SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA PRIMARIA
Alla scoperta del mondo
SCUOLA PRIMARIA
Alla scoperta del mondo
Insegni nella scuola primaria e vorresti portare la tua classe in visita al Festival della Fotografia Etica?
Abbiamo due spazi espositivi a misura di bambino!
Ogni gruppo classe ha diritto a una visita guidata lunga 1 ora e 30 e il docente potrà scegliere tra uno di questi spazi elencati che, al proprio interno, contemplano una o più mostre.
Spazio “La Natura è il nostro rifugio”
Ex Chiesa dell’Angelo
Un gruppo di fotografi della rivista National Geographic, capitanati dalla celebre Ami Vitale, fanno squadra per venire in soccorso della natura e farci riflettere sui tanti problemi che affliggono il nostro pianeta. Un viaggio intorno al mondo alla scoperta di paesaggi esotici, animali in via di estinzione, terre lontane e poco esplorate per conoscere uomini e donne che ogni giorno lavorano per la conservazione delle specie e per salvaguardare la Terra Madre.
OFFERTA DIDATTICO-FORMATIVA ADATTA PER LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA
Insegni nella scuola primaria e vorresti portare la tua classe in visita al Festival della Fotografia Etica?
Abbiamo due spazi espositivi a misura di bambino!
Spazio “La Natura è il nostro rifugio”
Ex Chiesa dell’Angelo
Un gruppo di fotografi della rivista National Geographic, capitanati dalla celebre Ami Vitale, fanno squadra per venire in soccorso della natura e farci riflettere sui tanti problemi che affliggono il nostro pianeta. Un viaggio intorno al mondo alla scoperta di paesaggi esotici, animali in via di estinzione, terre lontane e poco esplorate per conoscere uomini e donne che ogni giorno lavorano per la conservazione delle specie e per salvaguardare la Terra Madre.
OFFERTA DIDATTICO-FORMATIVA ADATTA PER LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA
Spazio “Le vite degli altri”
Palazzo Modignani
Sei storie su persone che vivono agli antipodi del mondo o nelle città che condividiamo. In Canada scopriremo le comunità degli hutteriti immerse nella natura in una relazione quasi simbiotica con l’ambiente; in Tibet scaleremo le vette dell’Himalaya per giungere nei villaggi dove è arrivato Tik Tok; in Russia cammineremo nella steppa per scoprire usi e costumi di chi ancora vive come una volta; in Francia vedremo cosa significa lasciare il proprio Paese per trovare lavoro all’estero; negli Stati Uniti ci avvicineremo al mondo dei senza fissa dimora per capire cosa si prova a non avere un tetto sopra la testa; e infine, nella nostra Valle D’Aosta comprenderemo cosa significa cercare sostentamento nella pratica della caccia nel rispetto della natura.
OFFERTA DIDATTICO-FORMATIVA ADATTA PER LE CLASSI DALLA TERZA ALLA QUINTA
QUANDO?
Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 15.30.
QUANTO DURA?
La visita avrà una durata di 1h e 30.
La tua classe sarà accompagnata nel percorso espositivo da una guida che vi aiuterà nella lettura delle immagini, attraverso giochi e cacce al tesoro.
CONTRIBUTO
Il contributo richiesto per la partecipazione alla visita guidata è di 5 euro per partecipante. Ogni studente riceverà un braccialetto della fotografia che consentirà di visitare tutte le mostre del Festival in ogni weekend di apertura.
Gli studenti con disabilità hanno diritto alla gratuità. Il docente accompagnatore e il docente di sostegno, qualora presente, hanno diritto alla gratuità.
PRENOTA LA TUA VISITA