Spazio uno sguardo sul mondoGILES CLARKE
Sudan: un Paese sotto assedio

Esplosa per le strade di Khartoum nell’aprile 2023, la guerra civile in Sudan ha avuto origine da una crescente lotta di potere tra l’Esercito sudanese e le Rapid Support Forces (RSF), un potente gruppo paramilitare. Dopo la caduta e la ritirata delle RSF dalla capitale alla fine di marzo 2025, Khartoum è rimasta completamente devastata, con decine di migliaia di morti e un centro città quasi del tutto svuotato della sua popolazione. La guerra, tuttavia, continua a infuriare nelle regioni occidentali del Paese, senza alcun segnale di rallentamento, in particolare nella regione ricca di petrolio del Kordofan.
All’inizio del 2025, il fotogiornalista Giles Clarke ha trascorso due mesi documentando il conflitto sul campo. Tra gennaio e febbraio ha viaggiato a lungo nelle aree interessate dal conflitto nell’est del Sudan dove migliaia di sfollati si trovavano, per poi raggiungere la capitale distrutta di Khartoum nei giorni immediatamente successivi alla sua liberazione, avvenuta in aprile.
Questo lavoro inedito e per la prima volta esposto a Lodi al Festival della Fotografia Etica, offre uno sguardo ravvicinato su una popolazione e un Paese segnati profondamente dalle conseguenze di questo brutale e incessante conflitto.

Foto di © Giles Clarke

Giles Clarke è un fotogiornalista che focalizza l’attenzione su questioni di cronaca globali e legate alle situazioni di post conflitto.
Clarke ha iniziato la sua carriera cinematografica e fotografica a Berlino Ovest come assistente alla macchina da presa 16mm, al culmine della Guerra Fredda, a metà degli anni ’80, prima di passare a una carriera di successo come stampatore fotografico professionale in bianco e nero a Londra e New York. Nel 1997, Clarke ha lavorato nella camera oscura di Richard Avedon a New York per alcune campagne di moda diventate iconiche. Dal 1998 al 2008, Clarke si è trasferito a Los Angeles, dove ha lavorato con Channel 4 su storie dal contenuto basato su film e ha diretto e prodotto contenuti web per clienti come Budweiser, Hummer e Cadillac. Nel 2007, Clarke ha iniziato a raccontare le conseguenze del disastro della Union Carbide avvenuto nel 1984, direttamente da Bhopal, in India. Nel 2013, Clarke ha firmato un contratto con Getty Images Reportage e continua oggi a distribuire notizie e articoli attraverso Getty Images come collaboratore. Nel 2016, Clarke ha viaggiato con Ban Ki-moon in oltre 40 paesi per documentare l’ultimo anno di mandato del Segretario generale delle Nazioni Unite.
Clarke ha ricevuto numerosi riconoscimenti nella sua carriera come il 1° premio della National Press Photographers Association, un Lucie Statue alla Carnegie Hall, un Gold Award del PX3 Prix De La Photographie Paris, il ‘WARS Photography Award’ creato dall’Associazione 46 Parallelo/Atlante delle guerre, lo Sharjah Government Communication Award e il World Report Award|Documenting Humanity organizzato dal Festival della Fotografia Etica.
Il suo lavoro è stato ampiamente pubblicato su riviste e giornali ed è stato esposto in tutto il mondo.

Sito web

Lodi – Chiesa della B.V. Maria del Carmine

INGRESSO A PAGAMENTO

Dove trovarci