CHRONOSISMI di Lorenzo Zoppolato

CHRONOSISMI

di Lorenzo Zoppolato (emuse, 2025)

V Weekend
Domenica 26 ottobre

16.00 – 17.00 | Cortile di Palazzo Barni
Presentazione del libro Chronosismi di Lorenzo Zoppolato. In collaborazione con emuse.

Chronosismi

Il Friuli, ha scritto Ippolito Nievo è un “piccolo compendio dell’universo”. Sicuramente l’intera regione è un compendio del Novecento: terra di frontiera attraversata da guerre mondiali, occupazioni, tensioni e resistenza. Ogni confine spostato, ogni nuova vittoria o sconfitta ha lasciato ferite profonde, scolpite nella memoria collettiva e nei luoghi stessi: trincee, campi di battaglia, fosse comuni, memoriali, croci piantate nel terreno.

È in questo paesaggio che nasce Chronosismi, progetto artistico e libro fotografico di Lorenzo Zoppolato, realizzato in collaborazione con l’Università di degli Studi di Udine e Friuli Storia nell’ambito di Novecento FVG – Tracce di una storia europea.

La fotografia diventa strumento di indagine e insieme di meditazione interiore, un dialogo silenzioso con i luoghi e con la loro memoria.

Scatti di Eitca

Lorenzo Zoppolato (Udine, 1990) è un fotografo italiano il cui lavoro si distingue per una ricerca visiva rigorosa e autoriale. Dopo una formazione nel campo della comunicazione visiva, si è dedicato interamente alla fotografia, raccogliendo fin da subito importanti riconoscimenti: nel 2018 ha vinto il premio Portfolio Italia della FIAF, seguito dal primo premio all’IMP Festival di Padova (2019), dall’Italian Street Photo Festival (2020) e dal miglior portfolio al SI Fest di Savignano sul Rubicone.

Nel 2021 ha pubblicato Le immagini di Morel (emuse), accompagnato da un’introduzione di Ferdinando Scianna. Nel 2023 ha ottenuto il Juror’s Pick agli Art Photography Awards di LensCulture ed è stato insignito dalla FIAF del titolo di “Emerito della Fotografia Italiana”. Nello stesso anno, il CRAF gli ha conferito il Premio FVG Fotografia, a riconoscimento di un percorso maturo, coerente e in costante evoluzione.

Scopri il programma completo del Festival

Scopri di più

Esplora tutte le mostre del 2025

Scopri di più

Acquista subito il tuo biglietto

Scopri di più