Dal 2016, il fotografo e National Geographic Explorer Ronan Donovan approfondisce la relazione tra i lupi selvatici e gli esseri umani, con l’obiettivo di comprendere più a fondo questi animali, la nostra storia condivisa e le cause del persistente conflitto uomo-lupo.
Questa mostra all’aperto permetterà ai visitatori di entrare nella vita quotidiana dei lupi nell’Artico: come cacciano, giocano, si spostano e riposano in uno degli ambienti più ostili della Terra.
Mentre in Nord America i lupi sono sempre più minacciati da leggi restrittive di controllo della specie e gli esseri umani continuano a invadere i territori e le fonti di cibo necessarie alla loro sopravvivenza, Donovan spera che le sue fotografie possano offrire alle persone una comprensione più profonda di questi animali spesso fraintesi. Inoltre, auspica che possano essere visti per quello che sono: mammiferi potenti, intelligenti e sociali, evolutisi per vivere in strutture familiari simili a quelle dell’uomo.