Programma

Visite guidate, conferenze, presentazioni di libri e molto altro

Programma

Visite guidate, conferenze, presentazioni di libri e molto altro

Le visite guidate non necessitano di prenotazione e sono accessibili fino ad esaurimento posti. È necessario essere in possesso di un abbonamento o di un biglietto giornaliero per accedere alle mostre, per accedere alla biglietteria premi qui.

Dati gli impegni dei fotografi internazionali e nazionali che partecipano, il programma è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni rispetto a quanto pubblicato.
Per maggior sicurezza si consiglia di controllare il giorno prima del weekend di visita quali eventi sono in programma.

VISITE DEL GIOVEDÍ 

Ogni giovedì del Festiva viene data l’opportunità di fare visite accompagnate da una nostra volontaria che, seguendo un percorso prestabilito, vi condurrà nelle sedi delle mostre a pagamento. L’accompagnatrice non avrà la funzione di spiegare ogni mostra ma solo di condurvi lungo tutto l’itinerario, consentendovi di poter visitare le nostre esposizioni al chiuso. Gli spazi all’aperto non fanno parte del tour e sono sempre visitabili in autonomia. Per la prenotazione consultare il link.

PRIMO WEEKEND

SABATO 30 SETTEMBRE 

INCONTRO CON L’AUTORE

ELEGIA LODIGIANA

11.00 

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Elegia Lodigiana”: Raccontare il territorio in cui si vive e si è immersi ogni giorno non è impresa semplice. Essere obbiettivi e sapersi guardare dentro, partendo dalle proprie radici per arrivare al presente fatto di luci e ombre, è una sfida emozionante.

Ex Cavallerizza – Via Tito Fanfulla, 2-14

INCONTRO CON L’AUTORE

AWAKENINGS

11:30

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Awakenings“, progetto selezionato per lo spazio NO-PROFIT 2023.

Chiostro ex-Ospedale Vecchio – Piazza Ospitale, 10 

INCONTRO CON L’AUTORE

ALPAQUEROS

12:00

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Alpaqueros“, progetto vincitore della categoria Short Story del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

INCONTRO CON L’AUTORE

AWAKENINGS

16:00

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Awakenings“, progetto selezionato per lo spazio NO-PROFIT 2023.

Chiostro ex-Ospedale Vecchio – Piazza Ospitale, 10 

INCONTRO CON L’AUTORE

ALPAQUEROS

17:00

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Alpaqueros“, progetto vincitore della categoria Short Story del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

INCONTRO CON L’AUTORE

ELEGIA LODIGIANA

18.00 

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Elegia Lodigiana”: Raccontare il territorio in cui si vive e si è immersi ogni giorno non è impresa semplice. Essere obbiettivi e sapersi guardare dentro, partendo dalle proprie radici per arrivare al presente fatto di luci e ombre, è una sfida emozionante.

Ex Cavallerizza – Via Tito Fanfulla, 2-14

DOMENICA 1 OTTOBRE

INCONTRO CON L’AUTORE

AWAKENINGS

11:00

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Awakenings“, progetto selezionato per lo spazio NO-PROFIT 2023.

Chiostro ex-Ospedale Vecchio – Piazza Ospitale, 10 

INCONTRO CON L’AUTORE

ALPAQUEROS

11:30

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Alpaqueros“, progetto vincitore della categoria Short Story del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

INCONTRO CON L’AUTORE

ELEGIA LODIGIANA

12.00 

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Elegia Lodigiana”: Raccontare il territorio in cui si vive e si è immersi ogni giorno non è impresa semplice. Essere obbiettivi e sapersi guardare dentro, partendo dalle proprie radici per arrivare al presente fatto di luci e ombre, è una sfida emozionante.

Ex Cavallerizza – Via Tito Fanfulla, 2-14

INCONTRO CON L’AUTORE

ALPAQUEROS

15:00

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Alpaqueros“, progetto vincitore della categoria Short Story del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

INCONTRO CON L’AUTORE

AWAKENINGS

16:00

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Awakenings“, progetto selezionato per lo spazio NO-PROFIT 2023.

Chiostro ex-Ospedale Vecchio – Piazza Ospitale, 10 

INCONTRO CON L’AUTORE

ELEGIA LODIGIANA

17.00 

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “Elegia Lodigiana”: Raccontare il territorio in cui si vive e si è immersi ogni giorno non è impresa semplice. Essere obbiettivi e sapersi guardare dentro, partendo dalle proprie radici per arrivare al presente fatto di luci e ombre, è una sfida emozionante.

Ex Cavallerizza – Via Tito Fanfulla, 2-14

VISITA GUIDATA

World Press Photo 2023

18:30 

Visita guidata alla mostra ufficiale del World Press Photo 2023 a cura dei coordinatori e curatrice del Festival.

Sala Espositiva Bipielle Arte, Via Polenghi Lombardo.

EDUCATIONAL WEEKEND

SABATO 7 OTTOBRE

FOTOGRAFIA MINUTERA

I MINUTEROS A LODI

TUTTO IL GIORNO 

Il Festival di Lodi crede che la fotografia sia sempre un contatto diretto con la realtà, con il mondo che ci circonda,  e la fotografia minutera è il termine di tradizione popolare ispanica che definisce il mestiere del fotografo itinerante che opera con il processo fotografico negativo/positivo su carta. Nel fine settimana del 7 e 8 ottobre 2023 questi operatori di fotografia ambulante saranno in azione in piazza e presso alcune delle sedi espositive del Festival. Chi lo desidera potrà così farsi ritrarre con un processo argentico nato oltre un secolo fa.

VISITA GUIDATA

SINGLE SHOT

16.30 

Visita alla mostra dei selezionati per il Single Shot del concorso Word Report Award con il Direttore del Festival Alberto Prina.

Banca Centropadana 

VISITA GUIDATA

WORD PRESS PHOTO

17.30 

Visita alla mostra del prestigiosissimo concorso internazionale del World Press Photo a cura dei coordinatori e curatrice del Festival.

Sala Espositiva Bipielle Arte, Via Polenghi Lombardo.

DOMENICA 8 OTTOBRE

LETTURA PORTFOLIO

PORTFOLIO FOTOGRAFICO

10.00 – 12.30 \ 14.30 – 17.00

Le letture portfolio sono aperte a fotografi professionisti e non e rappresentano un’occasione di formazione e di arricchimento per gli autori. Ogni lettore è disponibile per visualizzare i lavori proposti e fornire un feedback sul progetto fotografico, dare consigli e suggerimenti alla professione di fotografo.
Gli esperti disponibili alle letture sono Paola Romano (Vice presidente del Grin), Mariateresa Cerretelli (Giornalista e Photo Editor), Raffaele Vertaldi (Photo Editor e docente), Giovanni Pelloso (Editor e docente), Federica Berzioli (Coordinamento editoriale de IL FOTOGRAFO).

FOTOGRAFIA MINUTERA

I MINUTEROS A LODI

TUTTO IL GIORNO 

Il Festival di Lodi crede che la fotografia sia sempre un contatto diretto con la realtà, con il mondo che ci circonda,  e la fotografia minutera è il termine di tradizione popolare ispanica che definisce il mestiere del fotografo itinerante che opera con il processo fotografico negativo/positivo su carta. Nel fine settimana del 7 e 8 ottobre 2023 questi operatori di fotografia ambulante saranno in azione in piazza e presso alcune delle sedi espositive del Festival. Chi lo desidera potrà così farsi ritrarre con un processo argentico nato oltre un secolo fa.

VISITA GUIDATA

VIVERE LA BELLEZZA

12.00 

Visita guidata alla mostra “Vivere la bellezza” con Annalisa Bianchetto di Nuova assistenza.

Chiostro ex-Ospedale Vecchio

VISITA GUIDATA

WORD PRESS PHOTO

17.30 

Visita alla mostra del prestigiosissimo concorso internazionale del World Press Photo a cura dei coordinatori e curatrice del Festival.

Fondazione Banca Popolare di Lodi

PRESENTAZIONE

PREMIO PONCHIELLI

18.00

Il GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale) presenta Il PREMIO PONCHIELLI , 20 anni di reportage per raccontare il mondo.
Presentano Mariateresa Cerretelli e Raffaele Vertaldi

TERZO WEEKEND

SABATO 14 OTTOBRE

INCONTRO CON L’AUTORE

HO VISTO E NON HO PIÙ DIMENTICATO

11:00 

Visita guidata alla mostra “Ho visto e non ho più dimenticato” con il fotografo Davide Torbidi e con il Segretario generale della CGIL Lombardia Alessandro Pagano e Giulio Fossati con la delega alla Sicurezza della Lombardia.

DOMENICA 15 OTTOBRE

EVENTI IN COSTRUZIONE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE INFORMATO SUGLI EVENTI DELLA XIV EDIZIONE DEL FESTIVAL!

BOOK WEEKEND

21-22 OTTOBRE | Cortile di Palazzo Barni

Appuntamenti per conoscere le storie che stanno dietro e dentro alle pagine dei libri.

Lo Spazio libri, Festival della Fotografia Etica in collaborazione con la casa editrice emuse, è uno spazio tematico dedicato all’incontro con autori, fotografi e case editrici che credono nel libro come strumento di diffusione della cultura fotografica.

SABATO 21 OTTOBRE

PRESENTAZIONE LIBRI

Letizia

16:00

Franco Zecchin presenta “Letizia”, conduce Marco Brioni. Maggiori informazioni al link.

Spazio Libri presso Palazzo Barni

INCONTRO CON L’AUTORE

THE SIEGE OF MARIUPOL

11:30

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “The Siege of Mariupol”, progetto vincitore della categoria Master Award del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

DIBATTITO

A.I. CONFINI DELLA REALTA’

17:30

A.I. CONFINI DELLA REALTA’: Intelligenza artificiale e fotogiornalismo con Filippo Venturi, Alberto Prina e Irene Fabbri.

Spazio Libri presso Palazzo Barni

DOMENICA 22 OTTOBRE

PRESENTAZIONE LIBRI

The Ameriguns 

11:30 

Gabriele Galimberti presenta il suo libro “The Ameriguns”, dialoga con Marco Brioni. Maggiori informazioni al link.

Spazio Libri presso Palazzo Barni

INCONTRO CON L’AUTORE

THE SIEGE OF MARIUPOL

12:30

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “The Siege of Mariupol”, progetto vincitore della categoria Master Award del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

PRESENTAZIONE LIBRI

Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa 

16:00

Paola Agosti presenta Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa con Federico Montaldo, conduce Grazia Dell’Oro. Maggiori informazioni al link.

Spazio Libri presso Palazzo Barni

PRESENTAZIONE LIBRI

Elle 

17:00

Valeria Gradizzi presenta Elle, un viaggio attraverso le pratiche di sciamenismo femminile in Italia. Dialoga con l’antropologa Luisa Stasi. Introduce Grazia Dell’Oro. Maggiori informazioni al link.

Spazio Libri presso Palazzo Barni

PRESENTAZIONE LIBRI

Ritorno a Deir Mar Musa. L’utopia di Padre Paolo Dall’Oglio

18:00

Ivo Saglietti presenta Ritorno a Deir Mar Musa. L’utopia di Padre Paolo Dall’Oglio, dialoga con Federico Montaldo conduce Grazia Dell’Oro. Maggiori informazioni al link.

Spazio Libri presso Palazzo Barni

INCONTRO CON L’AUTORE

THE SIEGE OF MARIUPOL

16:30

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “The Siege of Mariupol”, progetto vincitore della categoria Master Award del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

MUSIC WEEKEND

SABATO 28 OTTOBRE

INCONTRO CON L’AUTORE

THE LAST GENERATION: ZOEY’S DREAM

11:00

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “The Last Generation: Zoey’s Dream“, progetto vincitore della categoria Spotlight Award del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

INCONTRO CON L’AUTORE

THE LAST GENERATION: ZOEY’S DREAM

16:00

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “The Last Generation: Zoey’s Dream“, progetto vincitore della categoria Spotlight Award del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

DOMENICA 29 OTTOBRE

INCONTRO CON L’AUTORE

THE LAST GENERATION: ZOEY’S DREAM

10:30

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “The Last Generation: Zoey’s Dream“, progetto vincitore della categoria Spotlight Award del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

INCONTRO CON L’AUTORE

THE LAST GENERATION: ZOEY’S DREAM

15:00

L’autore terrà una visita guidata alla sua mostra “The Last Generation: Zoey’s Dream“, progetto vincitore della categoria Spotlight Award del WORD REPORT AWARD 2023.

Palazzo Barni – Corso Vittorio Emanuele II

ESPLORA LE MOSTRE 2023

Clicca qui!

VAI ALLA BIGLIETTERIA

Clicca qui!

SCARICA LA MAPPA

Clicca qui!

ESPLORA LE MOSTRE 2023

Clicca qui!

VAI ALLA BIGLIETTERIA

Clicca qui!

SCARICA LA MAPPA

Clicca qui!