LETTURE PORTFOLIOITALY PHOTO AWARD

Al via le letture portfolio di Italy Photo Award, da sempre partner del Festival della Fotografia Etica!

Le letture portfolio sono aperte a fotografi professionisti e non, fino a esaurimento posti, e rappresentano un’occasione di formazione e di arricchimento per gli autori che potranno iscriversi per accrescere la propria esperienza e il proprio bagaglio formativo attraverso il confronto diretto con stimati professionisti del settore. Ogni lettore è disponibile per visualizzare i lavori proposti e fornire un feedback sul progetto fotografico, dare consigli e suggerimenti alla professione di fotografo.

La giuria, composta da Antonio Carloni (Gallerie D’Italia), Manila Camarini (D La Repubblica), Emanuela Mirabelli (Marieclaire), Sara Guerrini (Parallelozero) e Alessandra Carpentiero (Contrasto), si riserverà di selezionare due portfolio “Miglior Portfolio” e “Giovane Talento” (under 35) che parteciperanno alla finale del premio nazionale di fotografia a Roma a Dicembre.

Le Letture Portfolio si terranno sabato 15 ottobre presso la Biblioteca Laudense, in Via Solferino, 72, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00. Le sessioni di lettura avranno una durata di 30 minuti ciascuna.

Ogni partecipante potrà iscriversi fino a un massimo di due letture a sua scelta fino a esaurimento disponibilità.

Le letture dovranno essere prenotate in anticipo prenotando a questo link e inviando il proprio portfolio online a questo link.

In caso di impossibilità a partecipare si richiede mail di disdetta per poter lasciare il posto ad altri autori all’indirizzo help@festivaldellafotografiaetica.it.

Per la partecipazione alla lettura portfolio si suggerisce una donazione di 10 euro. Maggiori informazioni sulla modalità a questo link. Per i soci del Gruppo Fotografico Progetto Immagine la partecipazione è gratuita.

SABATO 15 OTTOBRE | Dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00
Biblioteca Laudense – Via Solferino, 72

PRENOTA LA TUA LETTURA PORTFOLIO

PRENOTA
LA TUA LETTURA PORTFOLIO

LA GIURIA

Sara Guerrini è photo editor e consulente per la fotografia.

Membro di Yourpictureditor – network internazionale di photo editor freelance – collabora come Visual Consultant per l’agenzia fotografica Parallelozero curandone Fellowship, lavori fotografici, progetti speciali e il premio ISPA – Italian Sustainability Photo Award. Insegna Storytelling presso IED (Milano). Ha lavorato come photo editor per il magalog di Benetton Clothes For Humans, l’edizione europea di Newsweek, gli allegati D e D-LUI del quotidiano italiano La Repubblica e collaborato con vari magazine quali Geo, Colors, Stern, etc. e con diverse agenzie fotografiche: Gallery Stock (London/NY), Grazia Neri (Milano), Ostkreuz-Agentur der Fotografen (Berlino). Ha pubblicato il libro di fotografia Oltre l’immagine (Edizioni Postcart), una raccolta di 15 interviste di psicoterapeute ad artisti visuali.

Emanuela Mirabelli è photo editor della rivista Marie Claire, dove pubblica una grande varietà di lavori, dalla fotografia documentaria a nuovi linguaggi della fotografia contemporanea e portfolio di fine art, e una grande varietà di autori, dai fotogiornalisti e fotografi più noti a talenti emergenti. Scrive testi e tiene lectures in workshop, masterclass, convegni e scuole ed è docente di un corso di photo editing; è invitata a tenere letture portfolio in molti festival italiani e stranieri ed è membro di giuria di premi internazionali.

Nata a Milano, è da sempre incuriosita da tutto ciò che si esprime attraverso le immagini. Dopo il liceo scrive recensioni di film per riviste di settore e studia storia dell’arte all’università. Parallelamente sviluppa un forte interesse per la fotografia che si traduce presto in una professione. Lavora nella redazione della rivista Photo e poi come responsabile della galleria Carla Sozzani di Milano prima di diventare photo editor di Marie Claire.

Manila Camarini, nata a Milano nel 1973. Nata a Milano nel 1973. Ha iniziato a lavorare come agente fotografico collaborando con le maggiori testate italiane. Photo editor per Panorama Travel Mondadori e Traveller Condè Nast. Nel 2003 diventa giornalista professionista e Picture Editor a D La Repubblica e dal novembre 2014 responsabile fotografico di DLui, supplemento maschile de La Repubblica. È spesso invitata a far parte di una giuria a premi di fotografia italiani e internazionali e a recensioni di portfolio nei principali festival nazionali italiani. Insegna in workshop, conferenze e lezioni aperte.

Alessandra Carpentiero è oggi product manager presso una delle più importanti agenzie ‘Contrasto’. Nel corso della sua formazione artistica aggiunge alla formazione artistica, la passione e lo studio per la moda e lo stilismo. Nel 1985 si avvicina alla fotografia quasi per caso, inizia a operare con Franca Speranza nell’omonima agenzia. Dal 1992 collabora con Agenzia Contrasto dove gestisce attività legate al modo dell’editoria con produzioni e progetti di immagine, soprattutto per quotidiani e periodici. Dal 2013 aderisce al progetto di Novecento57, dove continua la sua attività di consulenza editoriale con l’Agenzia Contrasto.

Classe 1981, Antonio Carloni è vice direttore delle Gallerie d’Italia a Torino, il quarto polo museale di Intesa Sanpaolo. Uno spazio espositivo di diecimila metri quadrati dedicato alla fotografia che ha i grandi temi del nostro tempo come proprio ambito di ricerca.

La volontà di indagare il contemporaneo e generare una riflessione costante sul futuro hanno fatto sì che sia la committenza la logica con cui Gallerie d’Italia – Torino produce i propri contenuti, rendendolo un museo profondamente diverso dagli altri. Dal 2010 al 2022 Antonio è stato fondatore e direttore di Cortona On The Move, festival internazionale di fotografia tra i più rilevanti del panorama fotografico.